Loading

Tutto News

Big Bang: scoperto un fossile più antico delle galassie

Un gruppo di astronomi dell’Università australiana di Tecnologia ha scoperto un fossile del Big Bang: si tratta di una formazione gassosa che risale ad un’epoca precedente alla formazione delle galassie.

La nube di gas è stata scoperta dai ricercatori attraverso due strumenti dell’Osservatorio Keck sul vulcano Mauna Kea, alle Hawaii. Grazie a queste tecnologie i ricercatori hanno potuto analizzare lo spettro di un quasar, nucleo galattico attivo. Osservando la sua luce intensa, che viene generata dalla materia che precipita in un buco nero, i ricercatori hanno notato la nube gassosa.

Lo studio di questa nube ha permesso ai ricercatori di individuare l’assenza (o comunque una presenza molto ridotta) al suo interno di metalli pesanti liberati dalle esplosioni stellari.

I ricercatori hanno spiegato che ogni gas dell’universo è inquinato dalle stelle, mentre questa nube, a 1,5 miliardi di anni dal Big Bang, non risulta inquinata. La spiegazione più plausibile è che si tratti appunto di una nube primordiale. Per questo può essere definita un fossile del Big Bang.

La scoperta del gruppo di ricercatori, coordinato da Fred Robert e Michael Murphy, sarà pubblicata sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society.

Si tratta della terza nube di gas primordiale individuata dalla ricerca astronomica fino ad oggi (le precedenti erano state individuate nel 2011).

I ricercatori sperano di poter utilizzare questi nuovi elementi per capire di più sull'origine delle galassie.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.