Tutto News

Canada: scoperta gigantesca caverna sotterranea mai esplorata

Le coordinate della grotta sotterranea sono top secret, una scelta nata per tutelare il patrimonio naturale e storico appena scoperto.

19 Dicembre 2018

In Canada, e più esattamente nel Wells Gray Provincial Park (British Columbia), il Ministero delle Risorse Nazionali del Paese ha fatto una scoperta incredibile: una caverna sotterranea dove l’uomo, pare, non abbia mai messo piede. Una grotta inesplorata che è rimasta per molto tempo “nascosta” sotto le nevi perenni che caratterizzano questa parte del mondo. Non si conosce esattamente dove sia la caverna: gli esperti, infatti, non hanno voluto divulgare le coordinate esatte per tutelare la scoperta dal valore naturalistico e storico inestimabile.

Si tratta di una caverna gigantesca. Da come si apprende dal Canadian Geographic, l’ingresso della grotta misura 100 metri di lunghezza per 60 metri di larghezza. Dall'alto, l’uomo in confronto appare un puntino lontano lontano. A causa della sua entrata molto ripida, gli esperti sono stati portati a credere che nessuno si sia mai avventurato per esplorarla. Nel frattempo, stanno ascoltando i membri della comunità locale per accertarsi di questo fatto. 
 
La scoperta di Sarlacc Pit, questo è il nome che gli speleologi hanno dato alla voragine (come il mostro di Guerre Stellari che inghiottisce tutto), è avvenuta ad aprile scorso, ma solo oggi la notizia è stata divulgata in tutto il mondo. Gli studiosi ancora non hanno cominciato le ricerche per capire l’esatta estensione della caverna, ma sono convinti che si tratta di una delle grotte più grandi mai rinvenute in Canada.
 
A settembre scorso, alcuni ricercatori hanno tentato di esplorare la grotta. La loro missione è terminata dopo 80 metri di profondità: le cascate che si riversavano sulla parete, e formatesi dallo scioglimento della neve, non hanno permesso agli uomini di proseguire nella loro impresa. Sorvolando la voragine dall’alto, la sua profondità appare di 180 metri, ovvero fino a dove arriva l’occhio umano. Secondo gli studiosi, però, le acque delle cascate formerebbero un corso d’acqua che ritornerebbe in superficie circa 500 metri più in basso, a una distanza di oltre 2 km dall’ingresso della grotta.
 
Guarda il video per vedere con i tuoi occhi questo patrimonio naturale e storico ancora intatto!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su