Tutto News
Eclissi totale con Luna Super e rossa, tutto il 21 gennaio
Il momento clou dell'eclissi sarà tra le 6:13 e le 6:16 della notte tra domenica 20 gennaio e lunedì 21 gennaio 2019.
Tutti gli amanti della Luna devono assolutamente segnare questa data sul calendario: 21 gennaio 2019. Sarà proprio durante le prime ore di questo giorno che si potrà ammirare un’eclissi lunare totale. Ma non solo: l’evento astronomico sarà accompagnato, infatti, da una Luna Super. L’unico satellite della Terra, nella notte tra il 20 e il 21 gennaio prossimo si mostrerà a occhio nudo molto più grande di come siamo abituati ad ammirarlo. Questo perché la Luna si troverà nel punto più vicino alla Terra (ovvero il plenilunio coinciderà con il perigeo). Ma non è tutto: il satellite sarà anche più rosso e luminoso del solito, ovvero ci sarà quello che chiamiamo Luna rossa. Questo fenomeno astronomico è dovuto a un effetto di rifrazione. Il 21 gennaio, quindi, lo spettacolo della Luna sarà 3 volte strabiliante.
Per quanto riguarda l’eclissi totale, il satellite comincerà ad entrare nel cono d’ombra della Terra verso le 3:36 del mattino del 21 gennaio, per uscirne completamente verso le 8:50. Il momento clou sarà tra le 6:13 e le 6:16. L’evento sarà visibile anche ad occhio nudo, meglio se ci trova in zone poco illuminate e prive di smog. L’ultima eclissi lunare di questo tipo c’è stata il 27 luglio scorso e, se periamo questo nuovo appuntamento con il cielo, potremmo rifarci il 26 maggio del 2021.
Secondo quanto riportato dalla Nasa, quello che succederà lunedì 21 gennaio avrà dell’incredibile e lo spettacolo che si potrà ammirare sarà folgorante. Certo, l’orario non è proprio comodo, a cavallo poi tra domenica e lunedì non è il massimo, ma gli esperti assicurano che varrà la pena restare svegli per essere spettatori privilegiati di questo fenomeno. “La fase di Luna piena – commenta Paolo Volpini dell'Unione astrofili italiani - durante l'eclissi, sarà alle 6.16 del mattino, ma si tratta di un'occasione da cogliere perché sarà l'ultima eclissi completa visibile dall'Italia per alcuni anni”.