Tutto News

Ora in discoteca ci si sballa con sciroppo e gassosa

Costa poco e l’ingrediente principale si può acquistare in farmacia: è la nuova pericolosa tendenza diffusa tra i giovani.

Ora in discoteca ci si sballa con sciroppo e gassosa

11 Gennaio 2019

Nelle discoteche è da tempo iniziata una nuova pericolosa moda che fa davvero preoccupare: molti giovani, infatti, si sballano con un mix di sciroppo per la tosse e gassosa. Si tratta di un rimedio per sballarsi con sostanze legali e poco costose diffusosi, in realtà, negli anni ’90 a Houston, negli Stati Uniti, nell’ambito della cultura hip hop. La sua origine, però, è da rintracciarsi addirittura negli anni ’60, quando in America i musicisti blues mischiavano un medicinale chiamato Robitussin con la birra. In Italia la moda si è diffusa prima nei locali del Nord ma ora si sta estendendo anche in quelli del Sud, in particolare a Napoli.

Il mix dello sballo viene preparato con un semplice sciroppo per la tosse a base di codeina, un derivato della molecola della morfina, e di un antistaminico, la difenidramina, al quale viene aggiunta una bibita gassata analcolica o una normale gassosa per creare un drink che è stato chiamato Purple Drank. Sebbene si tratti di sostanze apparentemente innocue, quando vengono mischiate insieme possono provocare effetti devastanti, molto simili a quelli causati dalle droghe: il cervello di chi beve questo intruglio, infatti, va in tilt e questo stato confusionale può durare anche diverse ore.

La situazione è allarmante perché la medicina è facilmente acquistabile in farmacia da giovani che poi la usano quindi per creare drink dagli effetti stupefacenti, probabilmente non rendendosi conto dei potenziali danni per la salute.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su