Loading

Tutto News

Gli uomini soffrono il dolore più delle donne: lo confermerebbe la scienza

Una ricerca sembrerebbe confermare il luogo comune per cui gli uomini soffrono più delle donne. Lo stesso studio rivela anche che le donne dimenticano prima le esperienze dolorose rispetto ai maschi.

Bastano una leggera alterazione o qualche decimo di febbre (parliamo di 37°) per vedere a letto sfinito l’uomo di casa? Non puoi fargliene una colpa: soffre di più rispetto ad una donna! Oggi questo luogo comune è confermato anche dalla scienza…
Ma cosa dice esattamente questa ricerca?

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Toronto e della McGill University di Montréal ha condotto uno studio, poi pubblicato sulla rivista Current Biology, per valutare e mettere a confronto la percezione del dolore da parte degli uomini e da parte delle donne. La ricerca ha anche indagato l'intensità del ricordo dell’esperienza spiacevole che i due sessi conservano nel corso del tempo.

Per verificare le teorie sono stati condotti diversi esperimenti su un campione significativo di uomini e donne. Alcuni degli esperimenti consistevano nel sottoporre dei volontari a delle situazioni di dolore di livello sempre più alto, chiedendo loro di classificarne l’intensità con un valore da 1 a 100.

Ebbene: i dati rilasciati dal campione maschile rivelavano che, a fronte dello stesso stimolo, gli uomini indicavano regolarmente una valutazione di dolore più alta rispetto a quella indicata dalle donne. Inoltre apparivano maggiormente stressati delle colleghe mentre tornavano dal luogo in cui erano stati sottoposti allo stimolo doloroso.

Si parla spesso della capacità delle donne di sopportare il dolore facendo riferimento al parto. E anche la memoria del dolore meno persistente sarebbe una delle spiegazioni al desiderio delle donne, pur avendo già sofferto una volta, di avere un altro figlio.

Questa ricerca potrebbe essere utilizzata per individuare nuove cure contro il dolore cronico.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.