Tutto News
Gli uomini che puliscono casa sono più felici e sani
Potrebbe sembrare una contraddizione in termini, ma non è così: ecco cosa ha scoperto uno studio dell'Università di Umeå in Svezia.
Fare le pulizie di casa fa bene agli uomini. A dirlo non sono le donne stanche dei propri compagni che non muovono un dito nell'organizzazione domestica, ma uno studio condotto dall'Università di Umeå in Svezia. A quanto pare i maschietti che inforcano scopettone e aspirapolvere sarebbero più felici e registrerebbero una minore incidenza di alcune malattie. Di conseguenza, anche il rapporto di coppia ne beneficerebbe.
I risultati arrivano dopo 26 anni di osservazione di un gruppo di 30mila persone. Gli uomini più sedentari e pigri, quelli che dopo cena si buttano sul divano senza prestare attenzione alle briciole che lasciano sul tavolo, sarebbero più propensi a problematiche come ansia, nervosismo, difficoltà di concentrazione. Sarebbero stati rilevati anche disturbi psicologici.
La ricerca ha, inoltre, evidenziato come alcuni uomini siano stanchi di essere chiamati a svolgere solo compiti tipicamente maschili, come aggiustare la macchina e riparare la tavoletta del water. Chiedono, quindi, anche un maggior coinvolgimento da parte della compagna, che dal canto suo - sempre stando alla ricerca - non chiederebbe auto, ma si arrabbia se non lo riceve. Questo è un tipico meccanismo psicologico messo in atto dalle coppie.
Ora, se fare le pulizie non fa venire la depressione non lo sappiamo con certezza, quello che sappiamo però è che aiutare la propria compagnia a rassettare la cucina, a rifare i letti e a stirare le camicie farà sicuramente bene al rapporto di coppia. Provateci!