Tutto News
27 Febbraio 2019
Quando si pensa agli album di figurine, il primo pensiero va ai calciatori? Da oggi non è più così, perché in edicola arriva Artonauti, il primo album di figurine dedicato alla storia dell'arte in Italia e nel mondo!
L'idea è quella di unire apprendimento e gioco. Questo progetto, premiato da una fondazione bancaria, arriva in un momento in cui anche nelle scuole (purtroppo) si presta sempre meno attenzione a questo tema. Ma proprio dall'ambito scolastico trae origine.
Il target di riferimento sono i bambini dai 7 agli 11 anni. per loro questo progetto si propone di stimolare la curiosità nei confronti dei capolavori dell’arte di tutti i tempi, dalla preistoria alle Avanguardie del Novecento.
L'album sarà disponibile in edicola a partire dal 15 marzo 2019 al costo di 3 euro (e comprende già 3 pacchetti di figurine omaggio). Oltre alla collezione, l'album di 64 pagine conterrà storie, aneddoti, informazioni, indovinelli e curiosità.
Nonostante sia dedicato ai più piccoli, non sorprenderebbe un interesse anche da parte del pubblico più adulto, vista l'attenzione che il progetto ha già attirato su di sé.
Oltre al tema di sicuro interesse, infatti, questo progetto tocca le corde della nostalgia degli over 30. Lo scambio dei doppioni, la corsa all'acquisto di un nuovo blister. Oggi queste emozioni sono un lontano ricordo, ma questo progetto offre la possibilità di recuperarle.