Loading

Tutto News

Ecco le strade più pericolose di Milano e Napoli

Girare per le strade è diventato sempre più pericoloso: ecco quali sono le vie dove avvengono più incidenti stradali a Milano e Napoli.

Quando giriamo per strada dobbiamo stare molto attenti, non solo di notte a causa di scippi e rapine, ma anche in pieno giorno a causa degli incidenti stradali. Conoscere quali sono le vie più pericolose della città è importante per prevenire e migliorare la sicurezza delle strade. The Submarine, di concerto con l'Istat e con un urbanista, ha costruito una mappa degli incidenti a Milano e Napoli. Purtroppo i dati a disposizione, per via della legge sulla privacy, possono solo essere raccolti e divulgati in maniera ridotta e di georeferenziazione approssimata. 

A Milano le zone più soggette a incidenti sono Piazza Napoli, l'incrocio tra viale Tibaldi e via Carlo Bazzi e Piazza Cinque Giornate. Queste le prime 3 posizioni. A seguire troviamo: via Modestino, che comprende i due incroci con viale Papiniano e via Coni Zugna, Piazzale Loreto e l'area circostante la fermata Zara della metropolitana. Le strade più pericolose, quindi, sono quelle in prossimità di incroci, che spesso sono quelli con una maggiore concentrazione di traffico. Inoltre, molti sinistri si verificano anche sulle vie rettilinee a causa del loro scorrimento veloce. 

A Napoli, invece, bisogna stare attenti quando si va in Corso Vittorio Emanuele, in Corso Umberto e in Via Montagna Spaccata. A seguire, ci sono: Via Ammiraglio Ferdinando Acton, Via Salvator Rosa e Via Alessandro Manzoni. Come succede a Milano, anche a Napoli la maggiore densità di sinistri si registra in prossimità dei rettilinei, in prossimità di incroci e rotatorie e in curva. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.