Loading

Tutto News

Ora legale addio: dal 2021 ogni Stato potrà decidere se eliminarla

Nell'attesa, ricordatevi che la notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo dovete spostare le lancette avanti di un'ora.

È ufficiale, dal 2021 l'ora legale potrebbe essere solo un lontano ricordo! A stabilirlo, una risoluzione legislativa che è stata approvata dai deputati dell'Unione Europea. A partire dal 2021, ogni Stato membro potrà decidere in maniera autonoma quale fuso orario mantenere. Nel frattempo, però, ricordiamoci di spostare in avanti le lancette di un'ora nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo... potrebbe essere una delle ultime volte che lo facciamo. 

È da molto tempo che si parla dell'abolizione dell'ora legale e ora questa prospettiva potrebbe diventare una realtà. La decisione su quale orario preferire, in base alle proprie esigenze, spetta a ogni singolo Stato membro. I Paesi che opteranno per l'ora legale dovranno spostare l'orario per l'ultima volta l’ultima domenica di marzo 2021. Al contrario, quelli che vogliono l'ora solare, dovranno farlo per l'ultima volta l’ultima domenica di ottobre 2021.

Con 410 voti favorevoli, 192 contrari e 51 astensioni, la Commissione Europea ha deciso di posticipare l'abolizione dell'ora legale dal 2019 al 2021. Per fare in modo che l'economia del mercato interno all'Unione non venga colpita negativamente, la Commissione può decidere di rimandare la data di applicazione della direttiva al massimo di ulteriori 12 mesi. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.