Tutto News
12 Giugno 2019
In soli 250 anni sono sparite 571 specie vegetali dal nostro pianeta. Ad affermarlo è stato un censimento condotto dai ricercatori dell'Orto Botanico Reale di Kew di Londra e dall'Università svedese di Stoccolma. I dati raccolti sono stati pubblicati sulla rivista Nature Ecology and Evolution.
Per condurre la ricerca gli studiosi hanno analizzato archivi digitali, studi condotti precedentemente ed erbari dei principali musei del mondo. Ma, dal momento che la conoscenza delle piante autoctone di Africa e America latina sono scarse, il dato potrebbe essere sottostimato e il numero delle specie vegetali estinte potrebbe essere molto più elevato.
Secondo la ricerca le piante si stanno estinguendo due volte più velocemente rispetto a uccelli, mammiferi e anfibi messi insieme.
Il dato peggiore riguarda alberi e arbusti più "rari" che crescono soltanto in alcune isole, e le regioni con una maggiore biodiversità, come le zone a clima tropicale e mediterraneo.
Gli autori dello studio lanciano un allarme: l'estinzione delle piante minaccia l'equilibrio di altri ecosistemi ed organismi e rappresenta un rischio anche per l'uomo.
Ma non è tutto. Oltre alle piante già estinte, più di un milione di specie vegetali (di cui il 14% sono piante) sono a rischio. Lo conferma il Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (Ipbes).
"Forse" è arrivato il momento di cominciare a prenderci cura del nostro pianeta e di noi stessi.