Tutto News
19 Luglio 2019
Esistono alcuni cibi detti a calorie negative che, inseriti correttamente nella dieta, possono aiutare efficacemente a dimagrire.
Ma, prima di capire quali sono e come utilizzarli, vediamo meglio cosa significa "cibi a calorie negative". Ogni volta che mangiamo, impieghiamo un determinato carico energetico (ovvero, consumiamo delle calorie) per masticare, ingerire, digerire e assorbire gli alimenti.
Questo processo ha una importante incidenza sul consumo totale di calorie giornaliere.
Tra i tanti disponibili in natura, però, esistono alcuni cibi che hanno un apporto calorico così basso da essere inferiore al numero di calorie impiegate per digerirli. Sono appunto questi gli alimenti a calorie negative.
Ma di quali cibi si tratta? vediamo qualche esempio:
Va precisato che il calcolo dei cibi a calorie negative è puramente indicativo, perché tutto può variare in base alle associazioni con altri cibi che variano l'attività digestiva.
Per ottimizzare le proprietà dimagranti di questi alimenti, comunque, ci sono alcuni consigli generalmente applicabili: bere molta acqua ogni giorno (almeno 2 litri), sorseggiare tè e tisane durante la giornata (salvo controindicazioni) e utilizzare questi alimenti a calorie negative come spuntini da fare a metà mattina e metà pomeriggio.