Tutto News
Ecco perché queste righe colorate sono così importanti
Grazie a questa rappresentazione grafica, The Economist vuole scuotere le coscienze.
Se ne parla da tempo e ogni giorno sempre di più. Il tema del surriscaldamento globale è all'ordine del giorno e rappresenta una vera e propria emergenza per tutti noi. È per questo motivo che The Economist ha deciso di mettere in copertina per il suo nuovo numero una rappresentazione grafica del problema che ci riguarda tutti. Le righe colorate in foto ci indicano "l'aumento della temperatura media del mondo in ogni anno dalla metà del 19° secolo". "La Terra è più calda di circa 1°C rispetto all'epoca in cui il nostro magazine era appena nato", commenta il giornale.
Climate change is not a problem that can be put off for a few decades. It is here and now https://t.co/TowxZcAGmZ
— The Economist (@TheEconomist) October 2, 2019
L'autore della "Warming Stripes" è un climatologo dell'Università di Reading, il suo nome è Ed Hawkins e ha avuto il grande coraggio di portare l'emergenza climate change sotto gli occhi di tutti, attraverso una grafica che fa capire subito cosa sta succedendo al nostro pianeta.
Sul giornale si legge: "Rappresentare questo arco della storia umana come un insieme di strisce potrebbe sembrare riduttivo. Sono anni che hanno visto guerre mondiali, innovazioni tecnologiche, la nascita del mercato globale e una produzione enorme di beni. Eppure la lunga storia dell'umanità e queste strisce colorate così semplici hanno in comune la stessa causa. Sia la mutevolezza del clima che la notevole crescita della ricchezza umana derivano da miliardi di tonnellate di combustibili fossili impiegati per produrre energia industriale, elettricità, trasporti, riscaldamento e, più recentemente, i nostri device". Tutti noi possiamo, e dobbiamo, fare qualcosa prima che sia troppo tardi.
La semplicità di questa immagine salta subito agli occhi, e alle coscienze. Tante sono state le iniziative spontanee in tutto il mondo che, al grido di #ShowYourStripe, stanno mostrando la stringa colorata ovunque.