Loading

Tutto News

Pugni a una donna per un panino taroccato: la pubblicità del fast food indigna

Anche il comunicato stampa di scuse solleva molte polemiche.

Un famoso brand di food belga l'ha fatta grossa. Recentemente ha lanciato una campagna pubblicitaria in versione fumetto che rappresenta un uomo che sferra un pugno ad una donna, colpevole di avergli offerto un hamburger “taroccato”.

Inutile dire che l'infelice campagna ha sollevato l'indignazione generale. Così, per tentare di correre ai ripari, l'azienda ha eliminato la campagna dai social e ha diffuso un comunicato stampa di scuse in cui spiegava di non voler in alcun modo supportare la violenza sulle donne e che l'obiettivo del brand era solo quello di contrastare la vendita di falsi Bicky’s e far sorridere i clienti. Concludendo con: "Siate realisti, preservate la pace e non picchiate nessuno! Vogliamo la pace nel mondo e il vero Bicky al potere”.

Il comunicato stampa, posto in questi termini, ha sollevato un nuovo polverone di critiche dal momento che l'azienda, invece di fare ammenda del proprio errore, ha continuato ad ironizzare sulla questione

La polemica ha coinvolto anche alcuni esponenti politici. Paul Magnette, leader socialista belga, ha dichiarato che non mangerà mai più hamburger di questa azienda. Nawal Ben Hamou, segretaria di Stato della Regione Bruxelles, ha addirittura annunciato che si rivolgerà al Giurì dell’etica pubblicitaria.

(Credits photo: brusselstimes.com)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.