Loading

Tutto News

I liquidi oltre i 100 ml e i pc tornano nel bagaglio a mano: le novità

Ritornano le regole in vigore prima degli attentati alle Torri Gemelle dell'11 settembre.

Gli aeroporti di Malpensa e Linate stanno studiando una serie di novità per i passeggeri che si imbarcano. La società che gestisce degli aeroscalo, Sea, ha avviato il processo che prevede nuovamente l'inserimento dei liquidi, anche oltre i 100 ml, e dei dispositivi elettronici (pc e tablet) all'interno dei bagagli a mano. In pratica, tornerebbero in vigore le regole vigenti prima degli attentati alle Torri Gemelle, avvenuti l'11 settembre 2001. 

L'idea è quella di far diminuire le file che negli ultimi anni si formavano sempre di più ai controlli di sicurezza degli aeroporti. File determinate dalla necessità di tirare fuori dai bagagli a mano i liquidi e i pc. Ecco quanto è stato dichiarato dalla Sea: "Per prima cosa verranno installate linee automatizzate per le verifiche del bagaglio a mano che permetteranno di gestire un numero più elevato di passeggeri, processando fino a 250 persone all’ora. Come seconda cosa, che poi è la più innovativa per l’Italia e rappresenta una rivoluzione nel trattamento del bagaglio a mano, verranno installate le macchine Eds-Cb (Explosives detection systems for cabin baggage) con tecnologia Tac al posto dei tradizionali x-ray. Entreranno in funzione a regime entro l’estate a Linate e per la fine del 2020 a Malpensa (dove ne stanno testando due). Grazie a questa novità, il passeggero non deve più togliere dal bagaglio i device né i liquidi". 

Non si tratta, quindi, di un procedimento poco sicuro. Alla base del cambiamento c'è la tecnologia che, tramite sistemi sofisticati, garantirà lo stesso di vedere se un passeggero porta con sé materiale pericoloso. 

Le novità non finiscono qui. Dalla società fanno sapere, infatti, che: "Altra novità sarà il Frictionless journey. Si utilizzerà la tecnologia per il riconoscimento biometrico facciale per rendere più fluido e veloce l’accesso dei passeggeri all’interno del terminal in tutti i vari step di controllo fino al self boarding, l’imbarco automatico. Perché negli stessi gate verranno montate telecamere con funzionalità di seamless biometrico".

Tutto verrà fatto online e gli operatori del check in non dovranno più controllare i bagagli al gate.  

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.