105 FRIENDS
#grex #whatashock
02 Dicembre 2017
Questo 2017 sarà ricordato per gli avvistamenti del Gigantophis Rex, il rarissimo esemplare di G-Rex vissuto nell'Eocene, che dall'Asia si sarebbe diretto verso l'Europa ed è stato avvistato proprio in queste ore sul territorio italiano.
Secondo le informazioni raccolte da Shock News 24, il primo ad avvedersi della sua presenza in Lombardia è stato uno scienziato, il dottor Samuele Lettieri, che dal suo osservatorio montano ha visto l'enorme rettile correre in direzione delle Prealpi verso Bergamo e procedere verso sud, direzione Milano: "il G-Rex è così veloce da coprire grandi distanze in pochissimi secondi, seminando devastazione ad ogni passo".
L’Unità di Ricerca G-Rex è impegnata a seguirne ogni traccia e spostamento. In questi giorni agenti della URGR sono stati visti battere la città per effettuare rilievi e verifiche. Non hanno rilasciato alcuna dichiarazione ancora, ma si pensa stiano cercando di valutare i rischi in caso dell’ormai sempre più temuto passaggio del G-Rex nella città meneghina.
"Si raccomanda alla cittadinanza di non parcheggiare lungo la strada perché la sua forza d'urto distrugge ogni cosa incontrata lungo il cammino", così si conclude il lancio di Shock News 24.
Attivati anche due hashtag (#grex #whatashock) per fornire rapidi aggiornamenti sui social a disposizione anche di coloro che vorranno segnalare avvistamenti e aiutare l'unità di ricerca.
music biz