Tutto News

Come si dice “ciao” nel resto del mondo?

Paese che vai… saluto che trovi. Ecco come si fa in giro per il mondo

16 Marzo 2015

Il saluto non è solo verbale, anzi: è accompagnato da gesti e ritualità tipici della località in cui ci si trova. La differenza non si limita al dire “ciao”, “bonjour”, “namaste” o “ni hao”, ma si estende all’uso delle braccia, delle mani, delle espressioni facciali e dei movimenti del corpo.

Il saluto è la base di qualsiasi relazione a prescindere dalla frontiera e se state programmando un viaggio questa piccola guida grafica vi tornerà utile.

Dal saluto tipico thailandese, il Wai, fino alla pratica diffusa in India di toccare i piedi agli anziani in segno di rispetto, passando per il pugno tipico degli Stati Uniti e il battito di mani degli Shona dell'Africa del Sud: eccole spiegate una ad una.

 

 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su