105 FRIENDS
FOTO
09 Aprile 2015
“Sono il sogno americano”. Ha scelto la nuova piattaforma varata dal proprio mentore Jay-Z, la bella Rihanna, per lanciare in anteprima esclusiva il nuovo video American Oxygen, brano che, come i precedenti FourFiveSeconds e Bitch Better Have My Money, anticipa il misterioso nuovo album della superstar delle Barbados. Ed è proprio la sua Terra natale, le Barbados, che Riri evoca in questa canzone, esaltazione del sogno americano che lei stessa ha vissuto e sta ancora vivendo. “.. questo è il Sogno Americano.. una giovane ragazza, dall’altra parte dell’oceano, puoi diventare qualsiasi cosa, America America..”. T-shirt bianca, jeans, giacca di pelle e, a far da sfondo a questo ennesimo pezzo in odore di hit, le famigerate “Stars and Stripes”, le stelle e strisce: la ricetta è semplice, almeno in apparenza e ricorda da vicino, tranne che per i toni, che viceversa erano in forte polemica con la moderna declinazione di “sogno americano”, quella di un video di Madonna di qualche anno fa, “American Life”.
In anteprima solo su Tidal. Come promesso, la bella Riri, così come tanti suoi illustri colleghi, primi fra tutti Beyoncè, che ha pubblicato l’anteprima del video “fatto in casa” dedicato ai sette anni di matrimonio con Jay-Z (“Die With You”), ha deciso di arruolarsi tra l’esercito di star che sosterrà la nuova sfida del potente rapper di Brooklyn, il portale Tidal appunto, piattaforma streaming audio e video a pagamento (il costo va dai 9.90 ai 19.90 dollari al mese) che darà del filo da torcere a concorrenti come Youtube e Spotify. Lo scopo è restituire dignità agli artisti e al loro lavoro riconoscendo loro percentuali maggiori rispetto a quelle garantite dai modelli esistenti. Per qualcuno, come Lily Allen, l’opinione della quale ha destato parecchio interesse online, il problema della scarsa remunerazione degli artisti dipenderebbe dalle pretese delle major discografiche, in cima alla lista dei cosiddetti aventi diritto, ragion per cui, Tidal non farebbe che incentivare un ritorno alla pirateria. Ma in parecchi non la pensano così. Qualche nome? Chris Martin dei Coldplay, Madonna, Calvin Harris, gli Arcade Fire, Jack White dei White Stripes, Alicia Keys, i Daft Punk..
music biz