105 FRIENDS
Music Biz
26 Marzo 2018
"March for Our Lives", la manifestazione dei giovani di sabato scorso a Washington e in altre città americane per chiedere regole più stringenti contro le armi da fuoco negli Stati Uniti, ha raccolto un enorme consenso (e grande partecipazione) anche nel mondo della musica. In strada c'era, a New York, anche Paul McCartney, che ha ricordato John Lennon: "Un mio amico è stato ucciso da un'arma da fuoco proprio qui vicino".
Ariana Grande (che sembra decisamente non incinta, al contrario dei gossip delle ultime settimane) ha cantato la sua "Be Alright" per i ragazzi di Washington, dove c'era anche la collega Miley Cyrus, che ha sfilato in corteo e poi contato un suo brano, "The Climb". Anche Lady Gaga ha fatto la sua parte, pagando una serie di bus per far venire le persone a Washington: "Credo nel potere dei giovani di costruire un futuro migliore", ha scritto.
Non è riuscito a esserci Harry Styles, che però ha fatto avere ai manifestanti tutto il suo sostegno, indossando, mentre era in tour in Europa, la maglietta del corteo. "È una nostra responsabilità, un nostro dovere e un nostro diritto fare fronte comune insieme a ogni studente, ogni famiglia e ogni essere umano e pretendere la fine della violenza armata", ha scritto Madonna su Twitter.
.@BTWFoundation & I believe in the power of young people to create a better future. We’re so proud to stand with @MTV & @NAACP to support the young people marching for safer schools and communities. I am proud to sponsor a bus, heading from Harlem to DC for #MarchForOurLives
— Lady Gaga (@ladygaga) 24 marzo 2018
Sending love to you from Oberhausen. @AMarch4OurLives pic.twitter.com/uWeLrny2HK
— Harry Styles. (@Harry_Styles) 24 marzo 2018
A Washington c'erano Demi Lovato e Jennifer Hudson, che ha cantato "The Times They Are A-Changing" di Dylan. Taylor Swift ha scritto su Instagram: "Nessuno dovrebbe andare a scuola per paura delle armi. O in una discoteca. O ad un concerto. O a un cinema. O in un luogo di culto. Ho fatto una donazione per manifestare il mio sostegno agli studenti per la campagna March for Our Lives, per tutti coloro che sono stati colpiti da questo tipo di tragedia e per sostenere la riforma della legge sulle armi". E infine Michael Stipe ha pubblicato una canzone a sostegno dei ragazzi, intitolata "Future, if Future".
music biz