105 FRIENDS
#partnership
03 Febbraio 2024
Sta per iniziare il Festival di Sanremo e Radio 105 è pronta a dare il via, per il terzo anno consecutivo a OLTRE IL FESTIVAL, il progetto che da lunedì 5 a domenica 11 febbraio trasformerà Villa Nobel nel quartier generale di RadioMediaset.
Una location da sogno pronta a ospitare tutti gli artisti della kermesse più famosa d’Italia e tanti personaggi del mondo dello spettacolo e creator digitali.
Novità assoluta di questa edizione la presenza della Regione Puglia, che per la prima volta porterà a Villa Nobel i suoi sapori, la sua arte, la bellezza dei suoi territori e la sua inconfondibile capacità di accogliere.
Gli ospiti di OLTRE IL FESTIVAL rimarranno stupiti nel trovare nel cuore di Sanremo le luminarie pugliesi, simboli di un’arte millenaria tramandata di generazione in generazione che incanta da sempre i turisti di tutto il Mondo…
Così come rimarranno conquistati ogni giorno – a pranzo e cena – dai piatti della tradizione proposti dagli chef pugliesi ai tavoli della Sala Crystal Gourmet o dalle prelibatezze dolciarie tipiche a disposizione di tutti da mattino a sera.
Sapori che accendono cinque sensi! Il cuore morbido della burrata, il profumo del pane, gli irresistibili panzerotti, il rosso dei pomodorini, l’oro verde, il sapore del mare, l’intensità del vino e la fragranza del pasticciotto sono solo alcuni dei prodotti che chi ha avuto modo di fare un’esperienza in Puglia non dimentica più.
Dalla campagna al mare, dalle murge alle gravine, dai borghi storici alle città d’arte, gustata a tavola, attraversata in bici o a piedi, la Puglia è una terra autentica e genuina, è un concentrato di straordinaria bellezza percepibile in tutte le sue molteplici sfumature.
Una terra ricca di fascino e poesia. Non stupisce che qui siano nati tanti grandi artisti della musica. Quest’anno si celebra il trentennale della scomparsa di Domenico Modugno che, partito dalla splendida Polignano a Mare, ha saputo farsi conoscere e amare in tutto il Mondo.
Nel 2024 ricorrono anche i settant’anni dalla prima delle quattordici vittorie al Festival di artisti pugliesi. La scaramanzia nell’immaginare il podio di quest’anno è d’obbligo… ma è impossibile non pensare a quanta Puglia ci sarà a Sanremo 2024: dal tarantino Diodato, al giovane barese Maninni fino ad arrivare ad una folta rappresentanza delle terre del Salento con Alessandra Amoroso, Emma Marrone e i Negramaro. Anche Plant, una delle tre voci del gruppo La Sad, ha radici pugliesi (è originario di Altamura), così come Dario Iaculli, musicista dei The Kolors che è nato e cresciuto a Gravina.
Chi di loro nei prossimi giorni verrà a Villa Nobel, si sentirà a casa. E chi tra i nostri tanti ospiti, non ha ancora legami con questa meravigliosa regione potrà iniziare a scoprirla e apprezzarla. In molti ricorderanno allora che febbraio è il mese della manifestazione musicale più famosa d’Italia ma – oltre il Festival! - è anche il periodo perfetto per pianificare le prossime vacanze… naturalmente in Puglia!
Inizia il viaggio anche tu su weareinpuglia.it
music biz