105 FRIENDS
04 Dicembre 2015
Suoceri: croce e delizia! Alcune volte si possono instaurare dei rapporti meravigliosi, quasi come se fossero dei secondi genitori, altre volte… è guerra.
Certamente, il momento in cui bisogna incontrare per la prima volta i genitori del proprio compagno o compagna è delicato, carico di aspettative e di qualche tensione. Si spera di incontrare persone simpatiche, aperte, che ti trasmettano immediatamente la loro velata approvazione. Che ti facciano sentire un membro della famiglia, insomma.
Pensa solo che, dal momento del primo incontro, le frequentazioni si faranno sicuramente più assidue, pranzi, cene, visite di cortesia… lo so, già sale l’angoscia.
Un rapporto il più possibile sereno con i propri suoceri è importante non solo per la relazione con loro, ma anche per evitare di minare la stabilità e la felicità della coppia, soprattutto se il vostro partner è particolarmente legato alla sua famiglia di origine. È una cosa semplice? Mica tanto!
Vediamo quindi qualche consiglio per far breccia nel cuore dei suoceri.
P.S.: Queste sono le regole base del vivere civile con la famiglia del vostro partner. Ovvio che, fosse tutto così semplice, non ci esisterebbe la moltitudine di situazioni tra l’ironico e il drammatico che ben conosciamo, soprattutto tra nuore e suocere. Non dipende tutto da voi, potete essere delle persone educate, puntuali, adeguate, ma se la controparte non è ben disposta con voi per partito preso non ci si può fare nulla. In questo caso parlatene con il vostro compagno, sicuramente anche lui soffre nel vedere tensioni in famiglia. Ma non scoraggiatevi se le cose non dovessero andare per il verso giusto: un buon rapporto con i suoceri, è vero, è auspicabile per tanti motivi, ma si vive anche senza la loro approvazione.
music biz