105 FRIENDS
22 Marzo 2016
Tutti noi ce ne siamo accorti da tempo, ma adesso ci sono anche i dati di uno studio scientifico, riportato da Focus.it, a confermarlo.
La ricerca è stata svolta dall’Università del Texas e pubblicata sul “Journal of Personality and Social Psychology”.
I 6 studi che sono stati necessari per raggiungere i risultati definitivi hanno coinvolto 3500 studenti universitari, di cui sono stati esaminati i gusti musicali, le abilità cognitive e la percezione di sé.
I risultati emersi hanno stabilito ccome queste ultime due caratteristiche giochino un ruolo significativo nella creazione e nel mantenimento di determinati gusti musicali.
Lo psicologo Peter J. Rentfrow ha affermato che: «Qualche volta le cose più ovvie sono le più difficili a essere notate dagli studiosi. Questo è il motivo per cui ci sono così poche ricerche sulle preferenze musicali e la personalità: si tratta di qualcosa che prendiamo come dato di fatto e non approfondiamo. In realtà, per stabilire le tipologie di persone con cui interagiamo, le preferenze musicali possono essere considerate utili quanto l'età e lo status socio-economico».
Ma cosa dicono di noi i nostri gusti musicali?
music biz