105 FRIENDS
15 Luglio 2016
Quando le installazioni artistiche incontrano la storia si possono creare delle scenografie davvero suggestive.
È quanto accaduto nel 2014 a Londra, presso la White Tower, dove l’artista Paul Cummis ha realizzato a mano ben 888.246 papaveri in ceramica. Un vero e proprio “mare” di fiori rossi che sgorgano dalla Torre e si distendono tutto attorno.
L’occasione è stata quella della commemorazione dei caduti della Prima guerra mondiale e la sua realizzazione ha occupato ben 3 mesi, dal 5 agosto – l’anniversario dei 100 anni dall’entrata della Gran Bretagna nel conflitto – fino all’11 novembre, data dell’Armistizio che ha segnato la fine della guerra.
L’opera, intitolata “Blood Swept Lands And Seas Of Red”, ovvero “Il sangue dipinse le terre e i mari di rosso” è stata ammirata anche dalla Regina Elisabetta, che si è recata in visita all’installazione insieme al marito Filippo come tanti turisti e cittadini londinesi.
I ricavati dalla vendita dei papaveri, costati 25 sterline l’uno, è stato poi devoluto in beneficienza e suddiviso tra 6 associazioni di volontariato che si occupano dei militari e delle loro famiglie.
foto da hrp.co.uk
music biz