105 FRIENDS
Tutto news
03 Aprile 2017
Chi più ne ha, più ne metta. Le emoticons della chat della nota app di messaggistica istantanea WhatsApp sono diventate veramente tantissime. Utili per colmare la carenza di parole o impiegate per la velocità e immediatezza con cui trasmettono concetti, ormai sono diventate imprescindibili in qualsiasi contesto e messaggio.
Tuttavia anche la lingua grafica delle emojji ha dei limiti: funziona perchè fa riferimento a una base culturale e ideologica condivisa dai più. Inoltre tende un po' troppo ad un mondo utopistico di felicità e uguaglianza, che per differenti aspetti può cozzare contro la realtà dei fatti per chi ne fa un largo uso.
Ma cosa possiamo imparare andando ad analizzare per un momento questa sorta di specchio della nostra società contemporanea? Possono insegnarci qualcosa queste emoji?
Scopriamolo insieme con queste foto.
music biz