Tutto news

Nei film Disney, le principesse parlano sempre meno rispetto ai principi

Sin da Biancaneve, le principesse della Disney hanno sempre parlato meno rispetto ai personaggi maschili.

23 Ottobre 2017

Tutte le protagoniste dei film Disney hanno una caratteristica in comune: i personaggi femminili parlano meno rispetto a quelli maschili.

La ricerca è stata condotta su dodici film prodotti tra il 1937 e il 2013 dal quale emergono i seguenti dati: nella Sirenetta i personaggi femminili recitano il 32% delle battute, in Mulan, il 23% e in Frozen il 41%.

Negli ultimi film, inoltre, si nota che le protagoniste parlano sempre meno: i personaggi si sono evoluti per stare al passo coi tempi e si vedono delle bambine e delle donne sempre più indipendenti. Ma a battute, se Biancaneve e Cenerentola recitavano rispettivamente circa il 50% e il 70% delle battute del film, Belle e Jasmine scendono al 29% e al 10%.

In realtà il silenzio è stato sostituito dall’azione: le figure femminili sono diventate più intraprendenti e si dà maggiore importanza alle loro abilità e capacità di farsi valere di fronte ai colleghi maschi. Nel passato, infatti, si guardava più alla bellezza (55%) e meno al carattere (11%), mentre ora il rapporto si è invertito (l’apparenza conta il 22%, il carattere il 44%).

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su