105 FRIENDS
tutto news
23 Novembre 2017
Dopo il duro lavoro in palestra mancano i risultati? Attenzione a non commettere questi imperdonabili errori, che compromettono sensibilmente l’allenamento.
Lavorare troppo e con poco recupero: non siate impazienti. I risultati arriveranno solo se con l’allenamento costantemente. Non eccedete o rischiate di ottenere l’effetto contrario. Ricordate: Rome wasn’t building in a day!
Assenza di pianificazione: Bisogna sempre porsi obiettivi di fitness ben precisi e decidere come vogliamo essere in 6 mesi. Per sviluppare un piano di allenamento, riflettiamo bene su cosa è meglio per il nostro fisico, con l’aiuto di un esperto. Non basta fare un copia incolla della scheda del vicino di casa.
Esercizi eseguiti male: appena l’istruttore si distrae è facile cedere alla tentazione di velocizzare gli esercizi più antipatici (o farli in modo del tutto creativo). Sbagliato! Meglio chiedere supporto che farsi del male.
Evitare di superare i propri limiti: un errore molto comune è quello di evitare di “alzare l’asticella” davanti agli esercizi che ci appaiono più difficili. È bello sentirsi bravi a far qualcosa, ma sono proprio quelle attività in cui ci si sente impacciati a regalare i risultati migliori.
Troppo cibo: Essersi allenati non significa concedersi qualsiasi peccato di gola. Meglio tenere traccia delle calorie bruciate, magari con un cardiofrequenzimetro, per regolarsi di conseguenza. Un premio può andar bene, ma non una grande abbuffata.
Siamo certi che dentro ognuno di noi si nasconde un potenziale campione. Con queste dritte avremo un’arma in più nella lotta ai grassi in eccesso. Non dimenticate, però, che riposare bene è un allenamento altrettanto valido per prepararsi a sfiancanti sessioni di addominali.
music biz