tutto news

Burian è arrivato: ecco l'Italia sotto la neve

Il freddo e la neve si stanno abbattendo su gran parte delle regioni italiane. E Roma è tutta imbiancata

26 Febbraio 2018

Per chi non se ne fosse accorto fa parecchio freddo.

Può anche essere che qualcuno sia bloccato in casa con la febbre e non si sia accorto di nulla.

Per lui questi giorni sono sinonimo di tepore, tè caldo e copertina.

Per tutti gli altri in questi giorni c’è solo un nome che viene pronunciato sottovoce e con il terrore negli occhi: “Burian”.

L’ondata di freddo che sta invadendo l’Italia ha un nome (e non solo) che mette la pelle d’oca.

Le temperature sono precipitate e ovunque fa un freddo polare artico oppure nevica.

Protagonista indiscussa del maltempo è Roma.

La neve a Roma è un evento. Non c’è quasi mai e quando arriva semina il panico in pochi minuti. L’ultima nevicata risale al 2012 e se la ricordano tutti.

Roma è completamente imbiancata solo che il tempo di intonare “Bianco Natal…” è passato da un pezzo.

Il Campidoglio ha disposto misure di emergenza: chiusura di tutte le scuole e operazioni di rimozione della neve in azione. A terra ci sono già 4 cm di neve.

Per quanto sia bella e romantica Roma sotto la neve, inutile dire che tutto questo bianco sta causando non pochi problemi.

Ma non solo Roma è stata colpita dalla morsa del gelo. La neve si è abbattuta su diverse regioni italiane: Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Abruzzo e Marche. E anche il Sud è in attesa del grande gelo.

E purtroppo il freddo ha già causato vittime: in Sardegna ha perso la vita un 54enne travolto dalla piena di un torrente.

Non resta che aspettare che passi in fretta.

Ma Burian sembra essere il classico ospite (sgradito) che si ferma più tempo del dovuto.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su