Il caffè avrebbe (sul nostro organismo) un impatto forte come la cannabis
Un recente studio ha osservato che l’abuso di caffè è in grado di agire sul nostro organismo a livello profondo. Proprio come la marijuana
Il caffè è il grande amore di molti. L’unica bevanda “miracolosa” in grado di svegliarci e di farci affrontare la giornata con energia Sappiate però che la nostra amatissima “tazzina” che ci accompagna a colazione o subito dopo pranzo ha degli effetti potenti sul nostro organismo
Una recente ricerca, pubblicata sul “Journal of Internal Medicine” ha studiato gli effetti del caffè E ha osservato che riesce ad agire su di noi a un livello profondissimo. Sembra infatti che i suoi effetti siano potenti tanto quanto quelli della cannabis
Lo studio si è svolto in Finlandia ed è durato tre mesi Gli studiosi hanno osservato gli effetti della caffeina su 47 persone: prima hanno chiesto loro di non assumere caffè per un mese, poi di consumarne 4 tazze al giorno (nel secondo mese), quindi di berne otto al giorno per gli ultimi 30 giorni
I ricercatori hanno analizzato le alterazioni chimiche nel sangue dopo lo studio La scoperta scioccante è stata che il caffè sembra essere in grado di alterare 115 metaboliti (sostanze coinvolte nel processo metabolico). E la cosa interessante è che, dopo aver assunto molto caffè, i metaboliti del sistema endocannabinoide (lo stesso che interagisce con la cannabis) diminuiscono.
Vi spieghiamo meglio Il sistema endocannabinoide regola diverse funzioni (per es. quella cognitiva e quella immunitaria) e svolge un ruolo di primaria importanza nella nostra risposta allo stress. Il che significa che in presenza di stress cronico, alcuni di questi endocannabinoidi diminuiscono. Il tutto come difesa
Durante lo studio i ricercatori hanno osservato che l’aumento dell’assunzione del caffè provoca nell’organismo una diminuzione di queste sostante. Sem Marilyn Cornelis, autrice dello studio e professoressa alla Northwestern University, ha dichiarato: «Ciò significa che il consumo di caffè aveva creato molto stress, tanto da indurre il nostro corpo ad adattarsi»
Questo significa che il caffè agisce sul nostro organismo con la stessa potenza della marijuana ma in modo opposto La cannabis potenzia gli endocannabinoidi; il caffè invece li sopprime. Effetti opposti ma di pari forza
Secondo la Cornelis è importante quindi non assumerli in contemporanea L’assunzione di cannabis e di caffè andrebbe quindi a creare un’interazione che potrebbe avere un impatto troppo potente sul nostro organismo
03 Giugno 2021
Il caffè è uno dei grandi piaceri della vita.
Spesso è l’unica cosa che riesce a scacciare via tutta la nostra stanchezza consentendoci di andare al lavoro.
Aroma, gusto, amiamo tutto del caffè. Senza contare il suo potere miracoloso di renderci più attivi e grintosi. La carica di energia che regala una tazzina di caffè non ha paragoni.
Ci sono però delle conseguenze.
Una recente ricerca ha dimostrato che la nostra amata “tazzina” ha degli effetti di forte impatto sul nostro corpo.
Sembra che il caffè sia in grado di agire sul nostro organismo a livello profondo proprio come fa la cannabis.
Non ci credete? Sfogliate la gallery e sentite cosa dice lo studio.