La Pasqua vi ha regalato qualche chilo di troppo sul girovita? Ecco qualche consiglio utile per la vostra “remise en forme”
1) Bevete e purificatevi È vero, lo dicono tutti ma bere fa davvero miracoli per l’organismo. E dopo tutte le abbuffate pasquali bisogna purificare il corpo. Il primo step è bere tanta acqua che aiuta a eliminare le tossine accumulate in eccesso. Poi è importante assumere molta frutta e verdura e ridurre al minimo il consumo di sale che causa la ritenzione idrica. Vi sentite già un po’ più purificati?
2) Smettetela di abbuffarvi Non è semplice ricominciare a mangiare in modo normale dopo che per diversi giorni non abbiamo fatto altro che ingerire cioccolato, uova e colombe a tutte le ore del giorno e della notte. Ora però dovete smetterla. La prima cosa da tagliare sono proprio le abbuffate che di sicuro non vi aiuteranno a tornare in forma, anzi. Come fare a non aver fame durante la giornata? Mangiate 5 volte al giorno. Vedrete che sentirete meno il senso di fame e darete un turbo al vostro metabolismo
3) Bye bye zuccheri Non dovete eliminare tutti gli zuccheri ma quelli in eccesso sì. Se volete rimettervi in forma dovete essere pronti a non mangiare cibi come: insaccati, fritti, dolciumi, cibi in scatola e bibite gassate. Sì, anche l’uovo di cioccolato. Come fate ad averne ancora voglia?
4) Sport sport e ancora sport Inutile girarci attorno. Senza attività fisica i vostri chili di troppo rimarranno tutti lì. Solo muovendovi potrete bruciare i grassi e sentirvi di nuovo leggeri. Non dovete per forza sfondarvi di palestra. Basta una camminata a passo veloce ogni giorno e in breve tempo vedrete già i risultati.
5) Digiuno? Vade retro! Per perdere peso non scegliete i digiuni. Digiunare non serve a niente ed è anche contro produttivo. Non mangiando l’organismo va a intaccare la riserva di zucchero dei muscoli. E non solo. Spoiler alert: a un digiuno segue quasi sempre un’abbuffata.
6) Bevete (ancora!) solo acqua Non fate i furbetti. Abbiamo detto che bere serve a purificarvi ma non si può certo mandare giù qualsiasi bibita. Per dimagrire l’unica bevanda ben accetta è l’acqua. Le bibite gassate e i superalcolici favoriscono la produzione di scorie. Voi non volevate mica purificarvi?
7) Mangiare tutto ma con moderazione Perdere qualche chilo non deve per forza essere sinonimo di “rinuncia”. Potete mangiare quasi tutto l’importante è contenere un po’ le quantità. Siete dei fanatici della pasta? Perfetto. Potete mangiarla. L’importante è non strafogarvi. Il segreto sta nel ridurre le porzioni
8) La frutta sia con voi! Quando uscite di casa per andare al lavoro o a scuola tenete sempre a portata di mano della frutta. Almeno potrete fare degli spuntini e non vi verrà (troppa) voglia di buttarvi su merendine ipercaloriche!
9) Tisana: we love you Bere tutta quell’acqua vi ha stufato. Nessun problema. Buttatevi sulle tisane. Esistono di tutti i gusti (anche il palato vuole la sua parte) e aiutano il corpo a espellere le tossine e a combattere la ritenzione idrica. C’è bisogno di aggiungere altro?
10) Dormire bene aiuta a dimagrire Ricordatevi di dormire il giusto. È ormai scientificamente provato che chi dorme poche ore a notte, o soffre d’insonnia, durante il giorno tende a mangiare di più. Quindi smettetela di mangiucchiare e filate a nanna. Il vostro fisico vi ringrazierà!
30 Marzo 2018
Le festività sono tutte uguali.
Belle, anzi bellissime. Si sta in famiglia, si passa tanto tempo con gli amici… Solo che alla fine delle vacanze ci si ritrova con troppi chili (di troppo) sul girovita.
A Pasqua succede sempre. Tra colombe, dolcetti vari, uova di cioccolato che spuntano come funghi dappertutto resistere alle tentazioni è un’impresa titanica.
Risultato? Tutti quegli zuccheri ci hanno regalato (se va bene) una taglia in più.
La soluzione? Non è certo non mangiare. Le feste godetevele il più possibile. Poi però bisogna tornare in carreggiata e con qualche accorgimento rimediare ai danni è possibile.
Così ci portiamo avanti sulla prova costume!
Sfogliate la gallery e… mettete giù quella fetta di colomba!