La Grande Barriera Corallina Australiana sta morendo a causa del riscaldamento globale
Uno studio pubblicato su “Nature” ha osservato che l’ondata di caldo del 2016 ha portato alla morte di un terzo dei coralli della Barriera
La Grande Barriera Corallina Australiana sta morendo La causa? Le temperature troppo elevate effetto del riscaldamento globale
La Grande Barriera è parte del patrimonio mondiale Unesco e si estende per 2300 km al largo della costa australiana Purtroppo questo mix di flora e fauna straordinario sta morendo e si sta modificando in modo definitivo
Terry Hughes, direttore dell'ARC Centre of Excellence for Coral Reef Studies ha condotto uno studio pubblicato su “Nature” Nello studio è stato esaminato il legame tra il livello di esposizione al calore, lo sbiancamento dei coralli e la loro eventuale morte. La notizia sconcertante è che l’ondata di caldo del 2016 ha portato alla morte di un terzo dei coralli della Barriera. E molti sono morti in pochissimo tempo: nel giro di 2/3 settimane!
I ricercatori hanno infatti voluto sottolineare un elemento molto importante Hanno scoperto che la zona in cui la moria dei coralli era stata più aggressiva (la sezione settentrionale) era quella in cui l’esposizione al caldo era più estrema
È stato proprio lo “stress da calore” a provocare la morte di tanti coralli Anche se i coralli hanno reagito in modo diverso di fronte a questa ondata di caldo: alcuni, come il corallo corna di cervo e quello tabulare, hanno sofferto una "moria catastrofica", mentre altre specie di corallo sono riuscite a resistere molto più a lungo. Sono solo le specie più resilienti a resistere
È fondamentale riuscire a frenare il riscaldamento globale Secondo gli studiosi “la Grande Barriera Corallina è certamente minacciata dal cambiamento climatico ma non è condannata a morte se affrontiamo con urgenza le emissioni di gas serra”.
23 Aprile 2018
Pensate che il riscaldamento globale sciolga solamente i ghiacciai?
Eh no. Gli effetti del riscaldamento si estendono in tutte le direzioni e non solo verso i Poli. Se da una parte ci sono i ghiacciai che si sciolgono con conseguenze disastrose per flora e fauna, in altri luoghi dell’emisfero terreste ci sono altri danni altrettanto gravi e preoccupanti.
Anche la Grande Barriera Corallina Australiana sta soffrendo moltissimo. I suoi coralli sembrano avere una tolleranza allo stress da calore molto più bassa di quanto avevano ipotizzato studiosi e biologi finora.
Il motivo? Un terzo dei coralli della Barriera sono morti e la causa è del riscaldamento che ha innalzato in modo esponenziale le temperature.
Sfogliate la gallery per vedere gli effetti disastrosi sulla Grande Barriera Corallina.