Music Biz

Sanremo 2019, seconda serata: gli ospiti rubano la scena. Le foto

La seconda serata del Festival di Sanremo ha visto salire sul palco dell’Ariston 12 dei 24 Big in gara. Ecco come è andata.

07 Febbraio 2019

Anche la seconda serata del Festival di Sanremo si è aperta con il Direttore Artistico al microfono. Ha scelto “Noi no” un brano tratto dall’album “Oltre”. L’impatto iniziale è stato molto forte, grazie anche alla coreografia che ha accompagnato Claudio Baglioni, la stessa che lo supporta durante i suoi concerti. Subito dopo è partita la gara, che ha visto salire sul palco dell’Ariston 12 dei 24 Big. È stata la volta di: Achille Lauro, Einar, Il Volo, Arisa, Nek, Daniele Silvestri (con Rancore), Ex-Otago, Ghemon, Lorendana Bertè, Paola Turci, Negrita, Federica Carta e Shade.

La kermesse canora si apre con Achille Lauro, che si mostra molto più sciolto rispetto alla prima serata. Il pubblico si diverte mentre la sua “Rolls Royce”, che però è stata disturbata da un tweet Frankie Hi-Nrg, che ha trovato una certa somiglianza del pezzo con un brano dei Smashing Pumpkies. Dopo un altro giovane, Einar con “Parole Nuove”: l’ex vincitore di Amici convince anche stasera, la sua canzone piacerà alle giovani generazioni.

Subito dopo salgono sul palco i due Claudio per un siparietto che non ha fatto impazzire il pubblico, ma che ha comunque spezzato l’atmosfera tesa che si respira di solito in un Festival di un certo livello. A riaprire le danze è Il Volo con “Musica che resta”, a seguire Arisa con “Mi sento bene”. Ed ecco che arriva il primo intoppo della serata: Rosalba dimentica le parole del testo, ma il pubblico applaude e si ritrova l’armonia.

Poi arriva la prima ospite della serata, Fiorella Mannoia, che canta la sua nuova canzone “Il peso del coraggio” per poi duettare con Baglioni in una meravigliosa “Quello che le donne non dicono”. Il momento è molto emozionante: il pezzo scritto da Enrico Ruggeri per Fiorella è uno dei più belli della musica italiana. E il pubblico canta insieme ai due.

La gara riparte con Nek e la sua “Mi farò trovare pronto”. Subito dopo entra in sala un pianoforte e Virginia Raffaele porta una poltrona, dotata di merendine e sudoku, al posto dello sgabello. I due cantano “Il mio tipo ideale” e poi annunciano l’arrivo di un altro super ospite: Pippo Baudo, che entra per ben due volte.

Si riparte con Daniele Silvestri e Rancore: il pezzo “Argentovivo” convince sempre di più. Subito dopo c’è il siparietto di Claudio Bisio e Michelle Hunziker. Lei si finge malata – come successe a Laura Pausini la scorsa edizione – e in collegamento telefonico con il comico di Zelig si scusa per l’accaduto. Ma poi no, sorpresona, scende dalle scale… ha fatto un bello scherzetto a tutti. I due cantano alcuni pezzi di Elio e le Storie Tese.

La gara prosegue, poi, con Ex-Otago che cantano “Solo una canzone”. Poi è la volta di Marco Mengoni, altro super ospite della seconda serata del Festival. Attesissimo il suo duetto con Tom Walkwer, che neanche in questa occasione delude il pubblico. Poi Marco continua a cantare le sue hit più belle e il palco dell’Ariston si accende di romanticismo.

Poi entra Ghemon con “Rose viola” e a seguire Loredana Bertè, dotata anche questa sera di gambe in bella vista, che canta la sua “Cosa ti aspetti da me”. È il turno di Paola Turci con “L’Ultimo ostacolo” e poi dei Negrita con “I ragazzi stanno bene”. 12esima e ultima canzone in gara, la coppia Federica Carta-Shade con “Senza farlo apposta”. Alla fine la classifica della serata è: in zona blu Silvestri, Arisa, Bertè, Achille Lauro; in zona gialla Il Volo, Ghemon, Ex-Otago, Turci; in zona rossa Negrita, Nek, Einar e Shade-Carta. 

Il pubblico ha gradito l’incursione di Pio e Amedeo: la loro satira politica è piaciuta. Sul finire salgono sul palco altri ospiti: Riccardo Cocciante, Giò di Tonno e Vittorio Matteucci che interpretano la canzone del Gobbo di Notre Dame, Bella. Subito dopo Baglioni intona “Margherita” con Cocciante, che però si inceppa e lascia Claudio da solo a cantare a cappella.

Poi è la volta di Michele Riondino e Laura Chiatti, che cantano “Un’Avventura”. Finalmente arriva il momento di consegnare il premio alla carriera per Pino Daniele. Baglioni si commuove. A ritirare l’omaggio ci sono le due figlie, Sara e Cristina.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su