Loading

#105sportnews

Speciale Europei | Il successo di Slovenia e Georgia

L’Europeo sta entrando nella fase calda, con le sue sorprese ma anche con le sue storie da raccontare.

Una di queste riguarda una Nazionale che ha sempre avuto grande talento, ma non è mai riuscita ad imporsi con un risultato significativo. È il caso della Slovenia, che con il pareggio contro l’Inghilterra di martedì scorso ha ottenuto la prima qualificazione in una fase a eliminazione diretta di un grande torneo, arrivando terza.

Un traguardo che merita di essere sottolineato visto che stiamo parlando di una nazione con poco più di 2 milioni di abitanti. Questa è la seconda partecipazione ad un Europeo, a 24 anni di distanza dalla prima presenza. Allora, nel 2000, in Belgio e Olanda, la Slovenia, allenata dall'ex Samp Katanec, finì all’ultimo posto del suo girone. Due anni più tardi ecco l’esordio in un Mondiale, in Corea e Giappone, terminato al primo turno come del resto in Sudafrica nel 2010 (anche lì in un gruppo con l'Inghilterra guidata da Fabio Capello).

Ora finalmente una gioia enorme, anche per un altro motivo: la rinascita di Josip Ilicic, che in Italia ha vestito le maglie di Palermo, Fiorentina e Atalanta. Kek, tecnico della Slovenia, lo ha fatto entrare a un quarto d'ora dalla fine contro la squadra di Southgate.

Un ritorno in campo con la Nazionale 955 giorni dopo l’ultima volta. Un momento emozionante, che è servito a mettere alle spalle in maniera definitiva il periodo davvero duro attraversato negli ultimi anni quando la sua carriera sembrava destinata a finire in anticipo a causa della depressione. La vita calcistica di Ilicic in realtà è ripartita con il Maribor nell'autunno 2022. Nell’ultima stagione ha giocato con continuità, realizzando 9 reti in campionato e prendendo parte anche alla vetrina europea in Conference League. Kek lo ha rivoluto in Nazionale tre anni dopo, ridandogli fiducia e premiando i suoi sforzi che gli hanno permesso di tornare ad essere un giocatore importante.

Una rinascita che ha colpito il cuore di tutti. E ora il futuro non può che essere pieno di felicità.

Un grande applauso se lo merita però anche la Georgia che dopo essersi qualificata per la prima volta nella sua storia ad una fase finale di un Europeo, è riuscita a compiere un’altra impresa epica. Con la vittoria per 2-0 sul Portogallo, è arrivato anche il pass per gli ottavi di finale dove Kvaratskhelia e compagni incontreranno la fortissima Spagna. Insomma bravi davvero. E il sogno continua…

Niccolò Ceccarini 

Niccolò Ceccarini nato a Firenze il 6/10/70, esperto di calciomercato, ha lavorato per varie emittenti radio e tv.  Dal 2006 al 2017 per 11 anni ha collaborato con le reti Mediaset occupandosi delle trattative di mercato di serie A e commentando le partite per Premium Calcio.

Voce di Radio 105 per i match delle squadre italiane in Champions League dal 2015 al 2018. Ha curato anche notiziari di approfondimento sul calcio.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.