I Negramaro si danno… agli archi!

Un quartetto di musica classica per le date italiane della band.

Il frontman Giuliano Sangiorgi

21 Maggio 2013

Un quartetto di musica classica per le date italiane della band.

Giuliano Sangiorgi e Emanuele Spedicato dei Negramaro hanno rivelato qualche anticipazione sui concerti live della band nel corso della loro partecipazione al programma televisivo “Quelli che” su Rai2.

Per le due date italiane del tour europeo, il 13 luglio a Milano e il 16 a Roma, la band salentina sarà infatti accompagnata dallo GnuQuartet, un talentuoso quartetto d’archi composto da flauto, viola, violino e violoncello.

Per offrire un assaggio ai fan di quello che accadrà on stage, Sangiorgi e Spedicato hanno eseguito in diretta una versione della loro canzone “Una storia semplice” insieme agli GnuQuartet.

«Ci siamo conosciuti durante un concerto tributo a Mina, poi ci sono stati altri momenti interessanti e intensi. Prima, ci siamo divertiti con i napoletani Solis Quartet e adesso con i fantastici GnuQuartet», ha spiegato Giuliano durante la trasmissione. Il musicista ha poi offerto qualche altra notizia sull’atmosfera musicale e sull’impatto teatrale dei live che, nonostante la grandezza di San Siro e dell’Olimpico, si preannunciano tutt’altro che freddi e dispersivi.

«In queste due date fantastiche per noi, San Siro e l’Olimpico, ci sarà un momento in cui questi grandi stadi diventeranno quasi una camera, con musica da camera, e canteremo queste versioni fantastiche. Noi ci emozioniamo molto. Era la prima volta che suonavamo queste versioni dal vivo. Ci sarà un momento così a San Siro: da concerto rock si trasformerà e avrà una dimensione più intima, come se tornassimo nella nostra stanza. È come se ci fossero quasi due palchi durante il medesimo concerto».

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su