20 Agosto 2014
Forbes fa i conti in tasca ai re della consolle: secondo David Guetta
Il Paperone scozzese. Forbes ha fatto i conti in tasca anche a loro, ai re della consolle. La testata americana, che da qualche anno indaga abitualmente sui cachet di celebrità dello spettacolo, sportivi, politici e manager, ha individuare il dj più richiesto e desiderato del momento. Soprattutto, il più pagato. Per il secondo anno di fila, in cima alla lista c’è Calvin Harris. Il dj scozzese nell’ultimo anno ha intascato la bellezza di 66 milioni di dollari, praticamente cinque milioni e mezzo al mese, quasi un milione e mezzo a settimana, circa duecentomila dollari al giorno. Non a caso, è il più richiesto dai club europei e americani, oltre che l’animatore indiscusso delle notti di Ibiza. "Mi sono semplicemente trovato nel posto giusto al momento giusto", ha spiegato serafico lo stesso Harris a Forbes. "Negli ultimi tre anni il panorama della musica dance è cresciuto in modo molto rilevante".
Battuti per distacco. Addirittura doppiato il secondo classificato, David Guetta, che si è dovuto "accontentare" di appena 30 milioni di dollari negli ultimi dodici mesi. Al terzo posto con 28 milioni l’olandese Tiesto, fenomeno in ascesa dei club di Las Vegas, vera capitale statunitense dell’EDM, la musica dance elettronica, praticamente alla pari con Avicii. Della top ten fanno parte altri mostri sacri della consolle come Steve Aoki (23 milioni), Afrojack (22), Zedd (21), Kaskade (17), Skrillex (16,5) e Deadmau5 (16). Seguono Hardwell ed Armin van Buuren con 13 milioni e Steve Angello con 12, cifre comunque assolutamente rispettabili che testimoniano come il mercato EMD sia effettivamente tra quelli più in crescita.