Music Biz
La dieta di Jennifer Lopez che la rende in formissima
La popstar è molto attenta all’alimentazione.
Jennifer Lopez il 24 luglio compirà 51 anni eppure ne dimostra molti di meno, grazie alla sua bellezza prorompente e al suo fisico mozzafiato. Ma qual è il suo segreto per essere così in forma anche a questa età? Questa è la domanda che tanti fan si pongono e la risposta è molto semplice: la popstar si allena quotidianamente e poi segue una dieta bilanciata e molto controllata.
J.Lo si concede solo raramente dei brunch a base di uova fritte, pancake, marmellata e bacon: per il resto, segue un regime alimentare molto rigido che non prevede trasgressioni. Secondo il magazine People, la sua dieta prevede per colazione un bel frullato ricco di proteine o farina d’avena, con l’aggiunta di semi o bacche. Il suo frullato tipo è composto da fragole, mirtilli, yogurt greco, cannella, miele e proteine in polvere, elemento che l’aiuta a mantenere sempre efficiente la sua muscolatura.
Jennifer Lopez beve anche un bicchiere di acqua e limone la mattina, per poi proseguire con l’idratazione per tutta la giornata, bevendo almeno sette bicchieri d’acqua al giorno. Il caffè, invece, è vietato nella sua dieta, perché la cantante evita in tutti i modi la caffeina. Per ballare, Jennifer deve allenarsi molto e per reggere a questi allenamenti deve necessariamente seguire una dieta bilanciata.
“Lei deve mangiare in modo molto pulito perché ha bisogno di un carburante sano per tutte le attività che fa durante la giornata – ha spiegato nel 2018 sul suo blog la personale trainer Tracy Anderson che segue la popstar - Ogni alimento è biologico e il menu è molto studiato: è ricco di proteine di alta qualità e di un sacco di alimenti nutrienti e freschi”. A pranzo o a cena, ad esempio, J.Lo ama preparare delle insalatone, composte da cavolo, semi di zucca tostati, formaggio come la feta e scalogni, il tutto condito con appena un filo d’olio.
Dopo le gravidanze, la popstar si è ritrovata con circa dieci chili in più e così, per recuperare la forma fisica, ha seguito per un periodo una dieta vegana; in seguito ha introdotto di nuovo nella sua alimentazione la carne e il pesce a poco a poco, prediligendo il petto di pollo, il salmone e il branzino. Jennifer ama preparare pasti sani per tutta la famiglia: “Mangiamo un sacco di verdure verdi, come asparagi, cavoletti di Bruxelles, broccoli e cavoli – ha detto - Amo cucinare il cibo portoricano, perché è quello con cui sono cresciuta”. Nella sua dieta, dunque, non mancano braciole di maiale, riso bianco, fagioli e soprattutto verdure, l’importante è che tutto sia ben bilanciato e accompagnato da un’attività fisica costante.