Loading

music biz

Quella volta in cui i Queen si “esibirono” in playback a Sanremo

Redazione 105

La band eseguì Radio Ga Ga mimando le parole del brano

Nel 1984 i Queen si esibirono al Festival di Sanremo, un’apparizione che sarebbe passata alla storia non tanto per la performance musicale, quanto per l’atmosfera per nulla festosa che accompagnò l’intero evento. La band stava preparando l’uscita di The Works, un album che avrebbe consolidato il loro successo globale. Tuttavia vi furono moltissime polemiche per l’uso del playback, una pratica allora comune ma malvista da molti, specialmente da band come i Queen, noti per le loro potenti performance dal vivo.

Quando salirono sul palco dell’Ariston, Freddie Mercury e compagni furono costretti a mimare l’esibizione di Radio Ga Ga, in linea con la consuetudine che vedeva gli artisti stranieri esibirsi in playback. Una condizione che, come detto, non andava a genio alla band e l’idea di esibirsi senza poter suonare dal vivo non fu mai gradita. L’esibizione di Sanremo 1984 divenne leggendaria per l’evidente fastidio di Freddie Mercury, che, in alcuni momenti, sembrava quasi voler sottolineare il suo disinteresse per il playback, fingendo di cantare senza microfono e mostrando apertamente il suo malcontento. La freddezza del pubblico non aiutò a migliorare l’atmosfera, alimentando la leggenda di una band infastidita e pronta a ribellarsi contro le regole del Festival.

Molti articoli successivi avrebbero dipinto i Queen come i protagonisti di una protesta contro il playback, ma la realtà sembra essere meno drammatica. Secondo alcune fonti, come il roadie della band Peter Hince, la performance in playback era stata concordata fin dall’inizio e non rappresentava una sorpresa per i membri della band. L’organizzazione e la gestione del Festival non furono all’altezza delle aspettative della band, e questo potrebbe aver contribuito al malcontento, ma non al punto di scatenare una vera e propria ribellione. La verità è che il playback era una prassi comune anche per i Queen, che si erano già esibiti in playback in altri programmi e altre occasioni.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.