music biz
Alfa, amore cercasi: “Desidero innamorarmi, più di vincere Sanremo”
Il cantautore che dà voce ad una generazione
A soli 24 anni, Andrea De Filippi, in arte Alfa, è già una certezza della musica italiana. Il cantautore genovese, che ha conquistato il grande pubblico con brani come Cin cin e Bellissimissima <3, vanta un palmarès impressionante: ha già ottenuto 8 dischi d'oro, 4 di platino e 2 tripli dischi di platino.
La voce di una generazione “fragile” ma sognatrice
Alfa, rappresentante di una generazione "fragile" e "aggressiva", nutre grandi sogni. In un'intervista a Vanity Fair ha dichiarato: "Sogno ragazzi più liberi, che vivono meglio il rapporto con il cellulare. Noi siamo stati i primi a scoprirne pro e contro. Spero in nuovi anni Sessanta, che prima o poi torneranno".
La sua musica è un megafono per questa generazione che ha "bisogno di supporto". Per lui, l'obiettivo sul palco non è solo divertire ed emozionare, ma anche usare la sua voce per dire qualcosa di importante.
Dalla medicina alla musica: la scelta di Alfa
Prima di diventare Alfa, il suo sogno era un altro: studiare medicina. Un percorso abbandonato, ma che ancora oggi torna nei suoi pensieri: "Oggi dico: “Meglio così”. Ma per riuscire a dirlo c'è voluto tempo".
L'amore, il fallimento e la matematica delle probabilità
E l'amore? Il cantante, che si definisce innamorato dell'amore, confessa: "Ho paura di innamorarmi. Ho tanto tempo per il lavoro, ma pochissimo per i rapporti. Innamorarmi oggi mi sembra difficile, anche se è quello che desidero più di ogni altra cosa. Più di vincere Sanremo".
Ma l'amore non è l'unica paura: anche quella di fallire abita il cuore del cantante. "A volte sbaglio, sto male un giorno, poi riparto. È una questione di probabilità: se ci provi abbastanza, prima o poi ce la fai. Lo dice la matematica".
Gli incontri che cambiano: Ed Sheeran, Vecchioni e Manu Chao
Ma i sogni, a volte, si avverano. Alfa ha duettato con Roberto Vecchioni a Sanremo, ha collaborato con Manu Chao e, infine, ha incontrato Ed Sheeran. Alla domanda su come sia stato incontrarli, ha risposto: "Di Manu Chao mi ha colpito la libertà. Vecchioni mi ha insegnato che la felicità è una scelta, mentre cantare con Ed Sheeran è stato come un cerchio che si chiude".
Il cuore di un sognatore, la mente di un matematico e l'animo di una generazione: Alfa continua a sorprendere, in musica e nella vita.