MUSIC BIZ
14 Febbraio 2017
La canzone di Fiorella Mannoia è un plagio? Un utente di Facebook, tal Fabio Gilberti, ha creato un video per sottolineare le somiglianze tra Che sia benedetta, arrivata seconda al Festival di Sanremo, e un pezzo del 2014 di Michele Bravi, “Un mondo più vero”, contenuto nell’album “A piccoli passi”. Nel video di Gilberti si nota che le due canzoni hanno una introduzione molto simile, che il piano che accompagna l’intero pezzo è sospetto e anche che l’attacco del ritornello di Mannoia somiglia molto a quello di Bravi.
Gilberti ha anche sovrapposto le due canzoni, con lo scandire del metronomo a segnare il tempo, ed effettivamente i due brani sembrano avere molti punti di contatto. La chiusura del video è un’ironica proposta di duetto tra Fiorella Mannoia e Michele Bravi, che peraltro era in concorso all’Ariston con Il diario degli errori, arrivata quarta. Accetteranno la sua proposta due artisti così diversi?
Anche Occidentali’s Karma, la canzone di Francesco Gabbani, è finita sul banco degli imputati: in questo caso a essere plagiate non sono la melodia o l’armonia ma la scimmia. È stata Selvaggia Lucarelli, in un post su Facebook, a ricordare che l’idea di un video con una scimmia che balla risale al 2015 e a un video di Lorenzo Palmeri, quello della canzone Cosa vedi tu?. Palmeri peraltro con Gabbani avrebbe in comune lo studio di registrazione e parte del team di produzione. La critica rivolta dalla blogger al vincitore di Sanremo è: perché non hai almeno citato o ringraziato Palmeri?