Tutto News
Oggi è la Giornata Mondiale dell'abbraccio: ecco perché fa bene
Un gesto semplicissimo che fa bene a mente e corpo.
L'abbraccio è un gesto meraviglioso, che non costa nulla e fa bene alla salute. Ecco perché dovremmo farlo di più, a maggior ragione oggi, 21 gennaio 2020, che è la Giornata Mondiale dell'abbraccio. L'obiettivo di questa giornata è quello di celebrare e incentivare un comportamento semplicissimo, che è un toccasana per mente e corpo. L'abbraccio fa benissimo: ecco perché?
Innanzitutto, bisogna dire che il "National Hug Day" nasce negli Stati Uniti ad opera di un reverendo che ha avuto l'idea di superare uno dei momenti più tristi dell'anno, con un momento di positività. Secondo diverse ricerche, abbracciandosi c'è il rilascio di ossitocina, l'ormone della felicità. In questo modo, i livelli di stress si abbassano e la giornata scorre più tranquilla.
Già solo questo basterebbe a spronare ognuno di noi ad abbracciarsi di più. L'abbraccio, però, fa molto di più. È perfetto da un punto di vista cardiovascolare e aiuta l'organismo a difendersi dalle malattie infettive. Inoltre, fa benissimo alle emozioni positive: con un abbraccio, queste riescono a venire fuori più facilmente.
Non è un caso se la Giornata Mondiale dell'abbraccio arriva vicino al Blue Monday. Il terzo lunedì di gennaio è considerato, infatti, un giorno molto nostalgico perché si pone al centro tra la fine delle feste natalizie e l'arrivo di San Valentino. Questa tristezza può essere spazzata via con un bell'abbraccio.