Tutto News
Ecco cosa succede se smettiamo di consumare cibi con zuccheri aggiunti
Oltre a dimagrire, si possono osservare numerosi altri benefici.
Ormai è risaputo che consumare zucchero fa male alla salute. Ovviamente non si parla dello zucchero contenuto naturalmente negli alimenti, ma di quello raffinato, che può perfino causare una vera e propria dipendenza.
Si parla spesso delle malattie associate all'eccessivo consumo di questa sostanza. Ma quali sono i benefici sul nostro organismo quando smettiamo di assumerlo? Oltre alla perdita di peso, i benefici su corpo e cervello sono davvero tanti. Vediamo i principali.
Il consumo di zucchero genera un picco glicemico (un picco di zucchero nel sangue) che, a sua volta, aumenta la produzione di insulina provocando aumento di peso, sonnolenza e inclinazione ad ansia e depressione (oltre a ridurre la fertilità). Senza zucchero, al contrario, aumentano energia, buonumore... e fertilità.
Con l'eliminazione dello zucchero anche la nostra pelle migliora, perché si riduce il processo di glicazione e si favorisce la formazione di collagene.
A trarre grande beneficio sono poi anche cuore e fegato. Il primo perché si riducono pressione arteriosa e lipidi nel sangue, e il secondo perché si riduce il rischio di fegato grasso e conseguente insulino resistenza. Eliminare lo zucchero permette infine al cervello di liberarsi (nel giro di poche settimane) di una vera e propria dipendenza, simile a quelle delle droghe.
Le alternative (salutari) allo zucchero raffinato sono tante: ad esempio si può ricorrere all'uso di dolcificanti naturali (come fruttosio, miele, melassa, sciroppo d’agave e sciroppo d'acero), dolcificanti artificiali e zuccheri-alcol: ma vanno scelti con attenzione, magari dopo essersi informati.
(Fonte: donnamoderna.com)