Tutto News

Ecco cosa accade quando non si usa la mascherina

L'esperimento di un ricercatore mostra la quantità di batteri rilasciata nell'ambiente.

Ecco cosa accade quando non si usa la mascherina

Credits photo: Twitter/richdavisphd

03 Luglio 2020

L'emergenza sanitaria non è ancora superata, eppure sono molti i Paesi che hanno già allentato le misure. Di conseguenza gran parte delle persone ha smesso di utilizzare le mascherine chirurgiche, sebbene gli esperti continuino a sostenere che, insieme al distanziamento sociale, al momento rappresentano l'unico strumento per proteggere noi stessi e gli altri dal pericolo di contagio.

Per dimostrare quanto l'uso della mascherina sia ancora fondamentale, il ricercatore Richard Davis ha pubblicato sul suo profilo Twitter i risultati di alcuni esperimenti microbiologici condotti in laboratorio.

L'esperimento di Devis mostra come varia la quantità di batteri rilasciata nell'ambiente quando si indossa e quando non si indossa la mascherina. Lo studioso ha analizzato 4 situazioni tipo: parlare, tossire, cantare e starnutire. Il risultato (come previsto) è che indossare la mascherina riduce drasticamente il numero di batteri.

Un secondo esperimento è stato condotto anche tenendo conto della distanza

I dati confermano ciò che ormai sappiamo già tutti: se si è all'aria aperta e si può mantenere una distanza di sicurezza, la mascherina non è necessaria. Ma nei luoghi chiusi e ogni volta che non si può mantenere la distanza minima, l'uso della mascherina diventa fondamentale.

(Credits photo: Twitter/richdavisphd)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su