Loading

Tutto News

Bonus auto: ecco chi può usufruirne

Il Bonus auto riguarda le auto diesel, a benzina Euro 6 e quelle ibride o elettriche.

Tra i settori più colpiti dalla pandemia c’è quello delle automobili. Per questo motivo il Governo ha lanciato il cosiddetto Bonus auto, un incentivo del quale i cittadini possono usufruire per acquistare una nuova vettura, con o senza rottamazione della vecchia automobile.

Il Bonus auto riguarda le auto diesel, a benzina Euro 6 e quelle ibride o elettriche: maggiore è il livello di emissione di Co2, minore sarà il bonus del quale si potrà beneficiare. Il valore massimo dell’incentivo è di 10.000 euro con rottamazione del vecchio veicolo e di 6.000 euro senza rottamazione. Infine, l’ultimo requisito è che l’automobile prescelta non superi da listino i 61.000 euro, Iva inclusa.

Il Bonus auto non viene concesso in base alla busta paga del richiedente, bensì in base alla tipologia di automobile che si intende acquistare. Dunque, anche chi ha una busta paga bassa può accedere all’incentivo: in tal caso, ovviamente, oltre a scegliere un modello di vettura che risponda ai requisiti previsti dal bonus, conviene scegliere un’auto non troppo costosa, altrimenti il rischio è di non poter ottenere il finanziamento oppure di ottenerlo, ma con rate troppo elevate rispetto alla propria busta paga.

La società finanziaria in questi casi valuta tutti i fattori in gioco, ad esempio il nucleo familiare del richiedente, la tipologia del suo contratto di lavoro e anche l’ammontare della busta paga. Quest’ultima, in ogni caso, non influisce sulla possibilità di ottenere il Bonus auto ma solo sulla possibilità di ottenere un finanziamento vantaggioso.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.