Tutto News

In Puglia arriva il bonus matrimoni: 1500 euro per aiutare gli sposi

Ecco a chi spetta e quali sono le condizioni.

In Puglia arriva il bonus matrimoni: 1500 euro per aiutare gli sposi

19 Agosto 2020

L’incentivo di 1.500 euro per sposi e imprese del settore wedding spetta a chi conferma l’organizzazione di feste di matrimonio tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2020.

La pandemia da coronavirus ha fatto sì che gli italiani familiarizzassero con diversi termini di uso tutt’altro che quotidiano. Se “lockdown” e “congiunti” hanno caratterizzato le prime fasi di diffusione del virus, il rilancio economico è stato scandito da definizioni note ma raramente utilizzate: bonus e incentivi. Si tratta degli strumenti di sostegno che lo Stato ha messo in campo per agevolare la ripresa dell’economia, puntando su un rilancio che sia direttamente collegato all’immissione di denaro fresco da poter far circolare.

Bonus per acquisto di automobili, bici, monopattini, per le vacanze e non solo. Tra gli incentivi meno chiacchierati ma già al vaglio da tempo c’è anche il bonus matrimonio. Si tratta di un istituto che da oggi diventa realtà in Puglia, grazie alla pubblicazione del bando annunciata stamane su Facebook dal governatore regionale Michele Emiliano.

La misura prende il nome di Puglia Wedding Travel Industry e ha l’obiettivo di sostenere la filiera del settore wedding affinché le coppie sposate che abbiano scelto di festeggiare il matrimonio nei mesi successivi al lockdown siano invogliate a mantenere il proposito, confermando così le spese nuziali.

Come funziona il bonus matrimoni? Tutte le coppie sposate in questo periodo e che si sposeranno entro fine 2020 – ha chiarito Emiliano – disporranno di una piccola cifra utile ad attutire le difficoltà del momento. L’incentivo è di 1.500 euro in favore delle imprese della filiera wedding, che possono farne richiesta su domanda degli sposi per le feste di matrimonio organizzate nel periodo tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2020. Ne consegue che, entrando in vigore oggi, la misura ha valore retroattivo.

Quello dell’organizzazione dei matrimoni è un mercato di riferimento della Puglia, messo duramente alla prova dalla pandemia. A risentirne è stata tutta la filiera, dai wedding planner agli allestitori, passando per catering, fotografi, fiorai e sartorie.

Tramite questo programma la Regione Puglia, insieme all’agenzia Pugliapromozione, mira a incoraggiare e rilanciare il settore, naturalmente nel pieno rispetto delle norme previste per evitare e contenere la diffusione del virus.

(Credits photo: Getty)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su