Tutto News
Arriva il braccio robotico che esegue i tamponi per ridurre il rischio di contagio
Il progetto è di una società di biotecnologia di Taiwan.
Dall'inizio della pandemia sono moltissimi i medici e gli operatori sanitari contagiati dal Covid-19 durante il lavoro a contatto con soggetti positivi. Non sempre, infatti, le misure di prevenzione risultano sufficienti per tutelarne l'incolumità.
Anche l'operazione del tampone nasale effettuata dai medici presenta i suoi rischi di contagio. Per questo motivo una società di biotecnologia di Taiwan ha pensato ad una soluzione: un braccio meccanico che esegue il test.
Gli ingegneri della Brain Navi hanno progettato questo braccio robotico capace di eseguire automaticamente i test con i tamponi nasali senza richiedere l'intervento umano e, quindi, limitando il rischio di infezione da paziente a medico.
Il braccio robotico è dotato di autopilota, riconoscimento facciale e immagini in 3D, e viene gestito con un sistema di navigazione del tutto simile a quello usato dai medici nella chirurgia cerebrale.
(Credits photo: Ferrari Press/IBERPRESS News)