Tutto News
3 mila euro ai primi 100mila che useranno di più la carta di credito: ecco il super-cashback del Governo
Il Super-cashback rientra nel piano del Governo per disincentivare l'uso di contante.
Il Governo sta discutendo una serie di misure per incentivare i pagamenti elettronici e diminuire l'uso dei contanti al fine di combattere l'evasione fiscale: si parla di cashback del 10%, di lotteria degli scontrini e ora, a queste, si aggiunge anche il super cashback.
Ne ha parlato il premier Giuseppe Conte in una recente intervista, spiegando di essersi impegnato personalmente su questa riforma che prenderà il via dal 1° dicembre.
La novità prevista nel piano riguarda il super caschback, un premio di 3mila euro destinato ai primi 100mila che useranno maggiormente la carta di credito. Ogni transazione vale uno, che si tratti dell'acquisto di un oggetto di lusso o di un caffè.
Per incentivare l'utilizzo di carta di credito e bancomat, inoltre si è parlato molto anche di Bonus pagamenti elettronici e Lotteria degli scontrini.
Il primo consiste in un cashback del 10%, ovvero un rimborso della spesa effettuata tramite pagamenti elettronici fino ad un massimo di 300 euro annui (a fronte di 3mila euro spesi). Cifra che potrebbe anche aumentare nel caso in cui il governo dovesse avere maggiori risorse a disposizione.
Per la lotteria degli scontrini, poi, la novità è che sono stati confermati i 50 milioni di euro in premi e i premi singoli che potranno arrivare a 5 milioni di euro.