Loading

TUTTO NEWS

In una notte ci si sveglia anche 100 volte: è tutto normale

Redazione 105

Il cervello si attiva molte volte per brevi periodi mentre dormiamo

Siamo abituati a pensare che svegliarsi durante la notte pregiudichi un buon riposo, la scienza smentisce questa credenza e rivela che in realtà durante una sola notte arriviamo a svegliarci anche 100 volte! Si tratta di risvegli brevissimi che non rovinano il sonno e di cui spesso nemmeno ci accorgiamo. 
Uno studio scientifico danese, condotto da un team di ricercatori dell'università di Copenhagen guidati dal professor Maiken Nedergaard, ha approfondito proprio questo aspetto del sonno. Quando dormiamo il livello di noradrenalina, un neurotrasmettitore prodotto dal sistema nervoso centrale e periferico, aumenta e diminuisce secondo uno schema ondulatorio. Più alta è la concentrazione di questo ormone, più alto è lo stato di allerta del nostro organismo; a volte è tanto alto da svegliare il cervello. Quindi svegliarsi nella notte è del tutto normale e il cervello rimane attivo per un tempo molto breve e di conseguenza non siamo consapevoli di ciò che ci accade intorno. Ma questi microrisvegli sono utilissimi perché permettono di organizzare le informazioni nel cervello in modo tale che sia pronto a immagazzinarne di nuove. 
Ovviamente l’insonnia e i risvegli più lunghi e consapevoli sono un’altra cose e quelli sì che impediscono di dormire serenamente!i

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.