TUTTO NEWS
Un tradimento si può perdonare? Sì, basta qualche regalo costoso!
Non tutti i regali sono utili però: meglio uno smartphone
Un curioso studio condotto da Yellow Octopus ha provato a capire quali sono i regali fatti più spesso da chi tradisce e quali siano i più efficaci per farsi perdonare. Il sondaggio condotto sugli inglesi, ha rivelato che quasi la metà degli inglesi perdonerebbe un traditore se gli comprasse dei regali sontuosi. Non tutti i regali funzionano allo stesso modo: animali di peluche, lingerie, giochi da tavolo, abbonamenti e scarpe da ginnastica di alta gamma non vengono apprezzati dal partner tradito, quindi risparmiate i soldi; se volete avere almeno una piccola percentuale di successo, puntate di regali sontuosi: un nuovo telefono, un nuovo computer portatile, quelli sì che potrebbero far dimenticare le corna all’amato tradito. Secondo il sondaggio, un terzo degli intervistati di fronte a un telefono nuovo sarebbe disposto a perdonare; un quarto perdonerebbe per un pc nuovo. Non tutti i regali sono uguali. I traditori che hanno speso almeno 1100 euro sono sicuramente più avvantaggiati nella strada per riappianere le cose con il partner deluso e ferito.
In tutto il mondo si tradisce e in Italia un po’ di più. Secondo i dati raccolti su base europea dall’IFOP, il 45% degli italiani ha dichiarato di aver tradito il partner almeno una volta contro il 43% della Francia, il 39% della Spagna e il 36% della Gran Bretagna. Ancora più interessantie è l'approccio psclogico al tradimento: l’adulterio non solo è molto praticato in Italia, ma è anche sempre più socialmente accettato. Il 64% degli italiani pensa che l’infedeltà sia moralmente inaccettabile, la percentuale risulta comunque tra le più basse del mondo. Negli Stati Uniti, ad esempio, ben l’84% condanna pubblicamente il tradimento!