Loading

TUTTO NEWS

Ladri entrano nella casa sbagliata: chiedono scusa e restituiscono la refurtiva

Redazione 105

Cercavano l'abitazione di un rinomato avvocato, ma sono rimasti delusi

Lo strano tentativo di furto è accaduto vicino Firenze, a Bagno a Ripoli, martedì sera scorso, intorno all’ora di cena: quattro ladri con passamontagna hanno fatto irruzione in una casa, sequestrando i presenti all'interno di una stanza. In casa c’erano una coppia di anziani e la figlia dei due. I malcapitati sono stati minacciati con una pistola e un piede di porco e fatti restare nella stanza mentre loro setacciavano lo scantinato, mettendo tutto a soqquadro in cerca di qualcosa, non si sa cosa.

I furfanti non hanno però trovato quello che evidentemente stavano cercando, così si sono scusati con i proprietari, ripulendo tutto con candeggina, forse nel tentativo di non lasciare traccia, poi se ne sono andati. I ladri si sono accorti, infatti, di essere entrati nella casa sbagliata, lì non c’era nulla di interessante per loro, convinti di avere individuato invece la casa di un famoso avvocato, Così, una volta che si sono accorti dello sbaglio hanno deciso di restituire un orologio e altri oggetti sottratti per casa, eliminando poi le tracce del loro passaggio.
A parte la grande paura per le minacce, la famiglia è rimasta illesa. Sulla vicenda dei ladri "gentiluomini" adesso stanno indagando i carabinieri di Firenze insieme alla Polizia Scientifica.

I dati dei furti in casa in Italia sono allarmanti: secondo l’ISTAT, le denunce di furti in abitazione hanno superato quota 182 mila per il 2021. Vale a dire appunto quasi 500 al giorno, più di venti all'ora, uno ogni tre minuti circa. Il furto “domestico” è uno dei reati più diffusi: 7,1 colpi ogni mille famiglie con picchi di 8,4 furti al Nord e di 7,8 al Centro; inferiori alla media il Sud (4,9) e le isole maggiori (3,7). E da questi numeri sono esclusi i furti non denunciati.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.