TUTTO NEWS

Il tribunale permette ai cani di una famiglia separata di decidere con quale “genitore” stare

La prima famiglia multispecie che ha ricevuto assistenza per la gestione dei cani nel divorzio

Il tribunale permette ai cani di una famiglia separata di decidere con quale “genitore” stare

Credits: Getty Images

23 Novembre 2022

Redazione 105

Una coppia argentina ha deciso di separarsi dopo 15 anni insieme. I due erano d’accordo su tutto, ma rimaneva solo una difficile questione da risolvere: chi tiene i cani? Amorina Bascoy and Emmanuel Medina hanno chiesto aiuto al tribunale per prendere la complicata decisione di affidamento dei cani, Popeye e Kiara. 

Il tribunale ha trattato il nucleo famigliare come una famiglia multispecie in cui gli animali sono stati considerati quasi come dei figli, tanto che proprio a loro è stato chiesto di decidere con chi stare. Così, Popeye, sei anni, ha espresso la sua preferenza per Amorina, mentre Kiara ha scelto Emmanuel. Fortunatamente i cani erano due e la loro stessa decisione è stata equa, ma sul metodo utilizzato per scegliere non si sa nulla per motivi di segretezza. 

Amorina ha poi commentato: “Ognuno ha scelto con chi dei due vivere, noi non abbiamo bambini, quindi i cani sono come figli per noi. Il nostro amore per loro è puro e nobile”. La donna ha aggiunto che non avrebbe problemi se il suo ex trovasse un’altra donna, basta che anche la nuova compagna ami gli animali. Ci vediamo ancora tutti e 4 insieme almeno una volta a settimanaha spiegato Amorina – anche se abbiamo divorziato, vederli insieme ci fa sorridere e dimenticare del resto”. Il giudice che si è occupato della separazione, Diana Sica, ha commentato così: "Gli animali, specialmente quelli domestici, sono esseri sensibili con sentimenti, mancanze, sofferenze, gioie e soprattutto, abitudini”. 

In Italia non esiste una legge in merito alla gestione dei cani durante una separazione. I coniugi devono accordarsi in autonomia, solo se non ci riuscissero il giudice potrà decidere solamente su alcuni precedenti giurisprudenziali, che puntano al benessere dell’animale.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su