TUTTO NEWS
La scena di Fantozzi progettata con i Lego è epica
Per farla diventare realtà servono 10mila voti
C’è un architetto genovese che ha utilizzato le sue abilità architettoniche e le ha abbinate alla sua passione per il mitico Fantozzi e per i Lego. Così Giorgio Tona di Quarto, 40 anni, è riuscito a costruire con i Lego la scena dell’autobus del film cult “Fantozzi” del 1975. Così descrive il modellino lo stesso creatore: “Basato sull’iconica sequenza della commedia italiana “Fantozzi” (1975), questo modello rappresenta Ugo Fantozzi che cerca di prendere l’autobus al volo: alla fine non ci riesce, ma la scena rimane una delle più esilaranti della storia della commedia”.
Affinché il progetto diventi realtà, servono 10.000 voti: “Questo modello non è solo un omaggio a quel film, ma anche un’occasione per avere un intero pezzo di città d’epoca costruito con i mattoncini Lego, con la sua estetica classica (ad esempio l’autobus verde) e un sacco di scene domestiche da rappresentare all’interno dell’edificio, con un sacco di dettagli, anche se in una profondità di 3 o 4 borchie solo per ogni appartamento!”.
Il creatore cerca di convincere tutti i possibili votanti della genialità del progetto: “Mi sono divertito molto a cercare il pezzo Lego migliore per ogni dettaglio: quello di cui sono più soddisfatto è lo scettro usato per la ringhiera dei balconi, ma anche la torretta del castello è diventata un pezzo perfetto per il seminterrato dell’autostrada. La costruzione è pensata per essere mostrata così com’è, o per essere giocata per infinite ore di divertimento! Spero davvero che vi piaccia e che vogliate supportarla. Grazie mille!”, conclude nella descrizione apparsa sul sito di Lego.
I voti servono perché se il set raggiungerà 10.000 voti, L’azienda Lego valuterà se farlo diventare effettivamente realtà. Un voto per il ragionier Fantozzi, che vi costa!