TUTTO NEWS

Gli Italiani passano 30 anni della loro vita online

Passiamo oltre un terzo della nostra vita connessi

Gli Italiani passano 30 anni della loro vita online

Credits: Getty Images

22 Dicembre 2022

Redazione 105

Secondo uno studio, il tempo che gli italiani passano online è enorme. Si parla di una media di 30 anni, 5 mesi e 19 giorni della loro vita. Secondo l’indagine condotta dal servizio di rete virtuale NordVpn, su un campione tra i 18 e i 64 anni, restiamo online ogni settimana per 61 ore, quasi tre giorni. Un terzo di questo tempo è dedicato al lavoro, mentre il resto del tempo è composto da varie attività online, tra le quali una grande fetta è dedicata alle piattaforme di streaming tv. Praticamente passiamo connessi più di un terzo rispetto all'aspettativa di vita media, che nel nostro Paese è di 82 anni. Rispetto al resto del mondo, per tempo di permanenza online, siamo sesti. Prima di noi ci sono Taiwan, Corea, Messico, Brasile e Hong Kong. Qui si passano online in media oltre 44 anni di vita. 

Se pensate che l’essere iperconnessi sia colpa del lavoro, la ricerca dice che delle 61 ore che passiamo online, solo 21 sono “a causa” del lavoro, le restanti 40 servono per svagarsi o effettuare commissioni online. 7 ore e 44 minuti sono dedicate allee piattaforme di streaming tv, tra cui Netflix, Disney+Disney e Prime Video. 7 ore e 14 minuti è il tempo che le persone passano in media settimanalmente sui social media come Facebook, Instagram e TikTok. Altre 4 ore e 44 minuti a settimana sono dedicate alla visione di video, di solito su brevi, ad esempio su YouTube, mentre 4 ore e 38 minuti di spendono ascoltando musica o podcast su Spotify, Apple Music, SoundCloud e piattaforme simili. Infine si usano 3 ore e 16 minuti a settimana per fare ricerche di varia natura, 2 ore e 26 minuti per l'e-commerce e altre 2 ore e 13 minuti per servizi amministrativi e di online banking. Online al giorno d'oggi si può fare quasi tutto!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su